Lavaggio delle facciate del palazzo storico in Via Fani (Perugia)

Il lavaggio delle facciate rappresenta un intervento essenziale per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio architettonico, soprattutto quando si tratta di un palazzo storico situato in un’area ad alto traffico.

A Perugia, una delle città italiane con il maggior numero di edifici storici, la pulizia delle superfici esterne non solo migliora l’estetica, ma protegge le strutture dall’usura causata dal tempo, dall’inquinamento e da agenti atmosferici. Recentemente, abbiamo avuto l’opportunità di eseguire un intervento di riqualificazione su un palazzo storico del centro, in subappalto all’azienda TecnoStrade S.r.l., restituendo alla struttura il suo originario splendore.

 

L’importanza del lavaggio delle facciate per i palazzi storici

Gli edifici antichi richiedono cure e attenzioni particolari, poiché il loro deterioramento può compromettere non solo l’estetica, ma anche la stabilità strutturale. Il lavaggio delle facciate è una procedura delicata che deve essere eseguita con metodi non invasivi per preservare i materiali originali.

L’immobile oggetto del nostro intervento era composto da una singola facciata con balconi, finestre e vetrine di diversi negozi. La posizione centrale dell’edificio, situato in una delle vie principali di Perugia, ha richiesto un’attenta pianificazione per garantire la sicurezza e il minimo impatto sul traffico pedonale e veicolare.

Lavaggio delle facciate del palazzo storico in Via Fani a Perugia

Fasi dell’intervento di lavaggio delle facciate

L’intervento di riqualificazione è stato eseguito in più fasi, utilizzando tecniche avanzate per garantire un risultato ottimale:

1. Preparazione del cantiere

Prima di iniziare il lavaggio delle facciate, è stato necessario predisporre adeguate protezioni per le finestre e le vetrine dei negozi sottostanti. Abbiamo schermato queste superfici con teli impermeabili e nastro adesivo di alta resistenza per evitare danni durante il processo di pulizia. Inoltre, essendo la strada in pendenza, abbiamo posizionato scossaline in alluminio, isolandole con schiuma poliuretanica per convogliare l’acqua all’interno dell’area di cantiere ed evitare ristagni pericolosi.

2. Idrolavaggio iniziale

La prima fase del lavaggio ha previsto l’utilizzo di idrolavaggio ad alta pressione con acqua regolata alla temperatura ottimale per rimuovere la patina superficiale di sporco e smog. Questo passaggio ha permesso di evidenziare le zone più deteriorate della facciata e prepararle per la successiva fase di trattamento.

3. Idrovelatura con BicarMagnesio

Dopo il primo lavaggio, abbiamo applicato un trattamento specifico con Idrovelatura a base di BicarMagnesio, una soluzione ideale per rimuovere incrostazioni e recrudescenze senza alterare la struttura della pietra. Questo metodo si è rivelato particolarmente efficace sulle superfici in travertino e sulle decorazioni architettoniche dell’edificio.

4. Rimozione dei graffiti

Uno degli aspetti più complessi dell’intervento è stata la rimozione dei graffiti ormai datati presenti sulla facciata. Grazie all’impiego di rimuotori biodegradabili, siamo riusciti a eliminare completamente le scritte senza intaccare il substrato originale del palazzo storico.

5. Trattamento protettivo

Per garantire che il risultato ottenuto durasse nel tempo, al termine del lavaggio delle facciate abbiamo applicato un trattamento nanotecnologico idrorepellente. Questo rivestimento invisibile protegge la pietra dall’assorbimento di inquinanti e acqua piovana, riducendo la formazione di muffe e muschi.

Risultati e durata del cantiere

L’intero intervento è stato completato in soli tre giorni, grazie a un’organizzazione efficiente e all’impiego di tecniche e attrezzature all’avanguardia.

Il traffico pedonale e veicolare della zona è stato gestito con la massima attenzione, garantendo il minimo disagio per residenti e commercianti. In collaborazione con TLM, siamo riusciti a restituire al palazzo storico il suo aspetto originario, migliorandone l’estetica e la conservazione a lungo termine.

Lavaggio delle facciate del palazzo storico in Via Fani a Perugia

Il risultato finale

Il lavaggio delle facciate è un’operazione fondamentale per mantenere intatti il valore e la bellezza di edifici storici, soprattutto in città come Perugia, dove il patrimonio architettonico rappresenta un elemento distintivo.

Se sei un amministratore condominiale, un ente pubblico o un privato interessato a un intervento di riqualificazione per il tuo immobile, contattaci per una consulenza personalizzata. Il nostro team di esperti è pronto a offrirti soluzioni efficaci e su misura per il lavaggio delle facciate del tuo palazzo storico.