Piazza Giuseppe Garibaldi di Todi: Restauro della statua di Giuseppe Garibaldi

Il Comune di Todi ci ha commissionato un importante lavoro di restauro e pulitura del monumento situato nella suggestiva Piazza Giuseppe Garibaldi, un luogo simbolo della città. Questa piazza, oltre a rappresentare uno spazio centrale della vita cittadina, è dominata dalla presenza della statua dedicata a Giuseppe Garibaldi, posizionata proprio sotto gli uffici comunali, tra cui quello del sindaco. Il primo cittadino ha espresso grande soddisfazione nel vedere l’opera ripulita e restaurata, riportata al suo antico splendore grazie a un intervento accurato e professionale.

 

Piazza Giuseppe Garibaldi: il cuore storico di Todi

Piazza Giuseppe Garibaldi è una delle piazze più conosciute di Todi, un luogo ricco di storia e cultura. Posizionata strategicamente, offre una vista panoramica sulla vallata circostante ed è spesso meta di turisti e cittadini che la scelgono per una passeggiata o per ammirare le opere architettoniche e artistiche che la caratterizzano. Il restauro del monumento ha contribuito non solo a valorizzare il patrimonio artistico della piazza, ma anche a restituire alla comunità uno spazio pubblico più accogliente e curato.

Un restauro in due fasi: la cura di ogni dettaglio

L’intervento di restauro, durato circa una settimana, è stato strutturato in due fasi principali, ognuna delle quali ha richiesto competenze tecniche specifiche e un’attenzione particolare alla delicatezza dei materiali coinvolti.

Prima fase: pulizia con idrolavaggio e idrovelatura

La prima parte del lavoro si è concentrata sulla pulizia delle parti in marmo e pietra della statua. Abbiamo utilizzato tecniche di idrolavaggio, regolando con precisione la temperatura e la pressione dell’acqua per evitare danni alla superficie. Durante questa fase iniziale, sono stati rimossi strati di smog, muffe e altre impurità che si erano accumulate nel tempo.

Grazie alla prima pulitura, è stato possibile identificare le recrudescenze presenti sul monumento. Queste sono state trattate tramite idrovelatura con BicarMagnesio, un metodo innovativo che combina l’acqua addolcita con un composto inerte a base di bicarbonato di sodio e magnesio. Questa tecnica non invasiva ha permesso di eliminare efficacemente anche le incrostazioni più resistenti, rispettando la delicatezza del marmo e della pietra.

 

Riqualifica del Monumento di Piazza Giuseppe Garibaldi a Todi

Seconda fase: consolidamento e stuccatura con OperaMarche

Per la seconda fase del restauro, abbiamo collaborato con gli esperti restauratori di OperaMarche, rinomati per la loro esperienza nel recupero di opere d’arte e monumenti storici. Il loro intervento ha riguardato la stuccatura e il consolidamento delle parti ammalorate della statua, utilizzando malte appositamente studiate per garantire una perfetta integrazione con i materiali originali.

Questo lavoro di precisione ha richiesto un’attenzione particolare, soprattutto nella scelta delle tecniche e dei prodotti utilizzati, per assicurare una resa estetica impeccabile e una lunga durata dell’intervento.

Tecniche avanzate per un restauro sostenibile

Il restauro della statua di Giuseppe Garibaldi in Piazza Giuseppe Garibaldi è stato eseguito nel pieno rispetto dell’ambiente e delle caratteristiche storiche del monumento. Le tecniche utilizzate, come l’idrolavaggio e l’idrovelatura con BicarMagnesio, sono state scelte per la loro efficacia e sostenibilità, permettendo di ottenere risultati eccellenti senza compromettere la struttura dell’opera.

La regolazione dei parametri, quali pressione, temperatura e distanza del getto d’acqua dalla superficie, è stata cruciale per garantire la sicurezza e la conservazione dei materiali. Questo approccio meticoloso ha permesso di riportare il monumento al suo stato originale, eliminando ogni traccia di degrado senza danneggiarne la bellezza.

 

Riqualifica del Monumento di Piazza Giuseppe Garibaldi a Todi

Piazza Giuseppe Garibaldi: un simbolo di Todi valorizzato

L’intervento di restauro non si è limitato al recupero del monumento, ma ha avuto un impatto positivo sull’intera Piazza Giuseppe Garibaldi. Questo spazio centrale di Todi, già noto per la sua importanza storica e culturale, è ora ulteriormente valorizzato da un’opera che brilla di nuovo splendore.

La piazza rappresenta un punto di incontro per cittadini e turisti, e il restauro della statua di Garibaldi contribuisce a rendere questo luogo ancora più attrattivo. Inoltre, il lavoro svolto dimostra come la collaborazione tra amministrazioni locali e aziende specializzate possa portare a risultati concreti nel recupero e nella conservazione del patrimonio storico.

Il restauro della statua di Giuseppe Garibaldi in Piazza Giuseppe Garibaldi è un esempio di come un intervento mirato possa restituire valore a un simbolo della storia locale e arricchire il contesto urbano in cui si inserisce. Grazie all’utilizzo di tecniche innovative e alla collaborazione con professionisti del settore, questo progetto ha permesso di riportare alla luce la bellezza originaria di un’opera scultorea importante per la città di Todi.

Per chi visita Todi, una passeggiata in Piazza Giuseppe Garibaldi è ora un’esperienza ancora più suggestiva, in cui storia, arte e cura del patrimonio si intrecciano in un equilibrio perfetto.

Riqualifica del Monumento di Piazza Giuseppe Garibaldi a Todi

Galleria