La pulizia con tecniche di idrolavaggio professionali garantisce un risultato efficace e delicato al tempo stesso, al fine di restaurare il monumento alla sua originaria bellezza.
Superfici che possono essere trattate
Rimozione di Chewing-gum: igiene e pulizia
Cosa include il servizio
La rimozione di chewing-gum o gomme da masticare è una delle operazioni più complesse durante la pulizia di superfici pubbliche e pavimentazioni urbane. Che si tratti di piazze, marciapiedi o altre aree ad alto traffico, la presenza di residui di chewing-gum può compromettere l’aspetto e la funzionalità delle superfici, creando un ambiente poco accogliente. Fortunatamente, oggi esistono tecniche avanzate e soluzioni professionali per eliminare questi fastidiosi residui in modo efficace e duraturo.
Perché è importante la rimozione di chewing-gum?
La rimozione di gomme da masticare è fondamentale non solo per ragioni estetiche, ma anche per preservare la qualità e la durata delle pavimentazioni e degli arredi urbani. Il chewing-gum che rimane incollato può danneggiare il materiale sottostante, favorire l’accumulo di sporco e batteri, e ridurre l’efficacia della pulizia ordinaria. Inoltre, i residui di chewing-gum, essendo particolarmente appiccicosi, sono difficili da rimuovere con le normali tecniche di pulizia.
Tecniche di rimozione professionale
La rimozione di chewing-gum richiede tecniche mirate che garantiscano l’efficacia senza danneggiare le superfici circostanti. Questi interventi vengono spesso eseguiti durante interventi di riqualificazione di piazze e/o pavimentazioni, anch’essi tramite tecniche di idrolavaggio ad alta pressione. Tali tecniche sfruttano l’acqua calda per ammorbidire e rimuovere i residui di chewing-gum incrostati. Grazie all’utilizzo di una lancia a ventaglio, infine, l’acqua viene distribuita uniformemente sulla superficie, consentendo di rimuovere facilmente anche i chewing-gum più ostinati.
Per ottenere i migliori risultati, la temperatura dell’acqua viene regolata a circa 90°, una temperatura sufficiente a staccare o addirittura sublimare il chewing-gum, rendendo il processo di rimozione molto più semplice e veloce. Questa tecnica, oltre a garantire un’ottima resa, è delicata sulle superfici e non le danneggia, rendendola ideale per materiali delicati come marmo, granito o travertino.
Superfici adatte alla rimozione di chewing-gum
La rimozione di chewing-gum è possibile su una vasta gamma di superfici, tra cui quelle più comuni nelle aree urbane. Alcuni dei materiali più adatti a questo tipo di trattamento includono:
- Calcestruzzo: pavimentazioni esterne resistenti, spesso soggette alla presenza di chewing-gum.
- Ceramica e cotto: materiali porosi che trattengono facilmente i residui, ma che possono essere puliti efficacemente senza danneggiare la superficie.
- Granito e gres porcellanato: superfici dure e resistenti che richiedono un trattamento preciso per evitare il deterioramento.
- Marmo e travertino: pietre naturali delicate che necessitano di un intervento mirato, per evitare danni alla finitura.
- Mattoni, peperino e pietra: superfici che, sebbene robuste, possono trarre beneficio da una rimozione professionale per non compromettere la loro integrità strutturale.
Procedura di rimozione: passaggi fondamentali
Il processo di rimozione delle gomme da masticare segue una procedura specifica per garantire l’efficacia dell’intervento:
- Ispezione preliminare: il primo passo consiste nell’analizzare la superficie e il tipo di residuo di chewing-gum presente. In base alla durata dell’incrostazione e alla superficie da trattare, viene scelto il metodo più adatto.
- Applicazione del getto d’acqua: viene utilizzata una lancia a ventaglio che distribuisce l’acqua a una temperatura regolata (circa 90°C) per ammorbidire e rimuovere i residui di chewing-gum.
- Rimozione del chewing-gum: l’acqua ad alta temperatura aiuta a staccare e, in alcuni casi, sublimare i residui, rendendo la superficie libera da ogni traccia.
- Risciacquo finale: una volta che il chewing-gum è stato rimosso, la superficie viene accuratamente risciacquata per eliminare eventuali tracce di acqua e sporco residuo.
- Rimozione della risulta: tutti i residui e il materiale rimosso vengono raccolti e smaltiti correttamente, garantendo un processo ecologico e sicuro.
Benefici della rimozione professionale di chewing-gum
Un intervento professionale di rimozione di chewing-gum offre numerosi vantaggi, tra cui:
- Efficacia: le tecniche di idrolavaggio ad alta temperatura e l’uso di attrezzature specializzate garantiscono risultati rapidi ed efficaci, anche per i chewing-gum più ostinati.
- Preservazione delle superfici: l’uso di acqua regolata e sistemi di pressione controllata previene danni alle superfici, preservando l’integrità dei materiali.
- Sostenibilità: le soluzioni professionali utilizzano acqua addolcita, riducendo l’uso di detergenti chimici dannosi per l’ambiente.
- Estetica e igiene: la rimozione regolare dei chewing-gum migliora l’aspetto delle pavimentazioni e contribuisce a mantenere gli spazi pubblici più puliti e sicuri, prevenendo il rischio di scivolamenti e contaminazioni.
La rimozione di chewing-gum è un intervento necessario per mantenere le superfici pubbliche e gli arredi urbani puliti e in buono stato. Utilizzando tecniche moderne come l’idrolavaggio e l’applicazione di acqua ad alta temperatura, è possibile rimuovere efficacemente questi fastidiosi residui senza compromettere la qualità dei materiali. Che si tratti di calcestruzzo, marmo, ceramica, gres porcellanato o altre superfici, un intervento professionale garantirà risultati ottimali, migliorando l’estetica e la sicurezza degli spazi urbani.
Scopri gli altri servizi di riqualificazione
Lavaggio delle Facciate di Edifici pubblici e privati
Il servizio di lavaggio permette di restaurare l'immagine originaria delle facciate di palazzi e monumenti. Prevede tecniche di diserbo, idrolavaggio, idrosabbiatura e BicarMagnesio.
Lavaggio di Piazze e Pavimentazioni
In base al tipo di pavimentazione si effettua una pulitura profonda grazie all'utilizzo di tecniche e strumenti specializzati. Nel servizio è inclusa anche la pulizia degli arredi urbani.
Rimozione di Graffiti: soluzioni professionali su misura
Si propone un metodo definitivo contro il fenomeno dei graffiti e una loro recrudescenza grazie a tecniche di protezione specifica permanente applicate sulla superficie.
Sabbiatura a secco: l’avanguardia ecosostenibile
La tecnica di sabbiatura a secco permette di operare un'attenta pulizia delle superfici e degli elementi che non prevedono l'utilizzo di acqua. Il servizio è ecosostenibile e non-inquinante.